Chi Sono

Beatrice Spreafico, dietista

Mi sono laureata con lode nel 2012 presso l’Università degli Studi di Milano e da subito ho iniziato a seguire i miei pazienti in studio. Nel tempo mi sono appassionata al campo della fitoterapia e all’attività ambulatoriale affianco quella di Field Trainer&Retail Specialist come formatrice.

BREVE CURRICULUM

  • 2011/2012: tirocinio (facente parte della formazione universitaria) presso l’U.O. di Nutrizione Clinica e Dietetica dell’ASL di Como
  • 2013: dietista presso il servizio di Nutrizione Clinica dell’Ospedale Fatebenefratelli di Erba (CO)
  • Attualmente:

– svolgo la libera professione presso il centro Artemedica di Milano e il centro Multimedica Erbese di Erba.
– svolgo attività di consulenza per aziende operanti nel settore farmaceutico

– Partecipo molto volentieri come relatrice in convegni e incontri di educazione alimentare rivolti a vari gruppi di popolazione e anche ad eventi formativi dedicati a professionisti.

  • Seguo periodicamente corsi di aggiornamento con accreditamento in Educazione Continua in Medicina (ECM); tra i corsi frequentati rientrano “DietaCOM e il dimagrimento localizzato” e il workshop “Hormonal management”.

ALTRO DA SAPERE

Mi piace sperimentare in cucina in prima persona, giocare con le erbe aromatiche del mio stesso orto e le spezie, specialmente se piccanti ed esotiche.
Adoro visitare mercatini e fiere di alimentazione alla ricerca di alimenti nuovi, gusti diversi, piccole realtà di qualità e fare qualche chiacchiera con tutti coloro che in qualche modo sono connessi al settore alimentazione per imparare sempre di più; tanti miei pazienti contribuiscono con simpatia mandandomi foto dei piatti realizzati da loro o delle pietanze assaggiate in vacanza.
Mi sono divertita un sacco andando una notte a vedere come si fa il pane dal mio panificio di fiducia e aiuto mio padre a coltivare le verdure dell’orto in estate, coccolando ogni pianta.

Sono vegetariana dal 2007, con successivo passaggio a uno stile vegano. Ritengo che scelte così importanti e personali debbano essere affrontate con motivazione (che si tratti di ragioni etiche o salutistiche, ciascuno secondo la propria flessibilità o rigore), convinzione, serenità, ma anche criterio…Proprio perché ciascuno è libero di crearsi il proprio Stile Alimentare.
Per questi motivi mi appaga molto seguire pazienti vegetariani o accompagnare in questo percorso chi affronta il passaggio a un’alimentazione a base vegetale in tutte le sue sfaccettature, ma mi occupo con serenità e dedizione anche dei pazienti “onnivori”.